Se siete alla ricerca di idee per il vostro matrimonio, avete probabilmente preso in considerazione diversi stili e temi. Uno di questi potrebbe essere lo stile country chic, perfetto per un matrimonio dallo spirito rustico ma elegante. In questa guida vi daremo alcuni consigli su come organizzare un matrimonio country chic, dalle decorazioni alla scelta dell’abito da sposa, passando per il cibo e la musica.
Decorazioni per un matrimonio country chic
Le decorazioni sono un aspetto fondamentale per ricreare l’atmosfera rustica-chic del matrimonio country. Se avete deciso di sposarvi in campagna, sfruttate al massimo il paesaggio naturale e utilizzate materiali come la legna e il ferro battuto per creare un’ambientazione rustica ma raffinata. Potete utilizzare lanterne, candele e luci diffuse per creare un’atmosfera intima e romantica, magari raccolte in composizioni floreali in vasi di latta o di ceramica dallo stile vintage. Anche la scelta delle sedie, dei tavoli e delle tovaglie può fare la differenza: optate per soluzioni semplici e naturali, ma con un tocco di eleganza.
Il bouquet da sposa perfetto
Hai scelto uno stile rustico e romantico per il tuo matrimonio country chic? Allora il bouquet da sposa non può che essere naturale, delicato e leggermente informale. Utilizzate fiori freschi e colorati, magari con un leggero effetto sbiadito, e decorate il mazzo con nastri di tessuto leggero e intrecci di fiori e foglie. Scegliete un bouquet abbastanza grande da attirare l’attenzione, ma non tanto da esagerare: dovrà essere facile da tenere per tutta la cerimonia e la festa, senza diventare ingombrante.
Il cibo per un matrimonio country chic
Il cibo è un elemento centrale del tuo matrimonio rustico e chic. Potete optare per un menù semplice ma gustoso, magari ispirato alla gastronomia tradizionale del luogo in cui vi sposate. Fate in modo che i piatti siano serviti in modo informale e rustico, magari in ciotole di ceramica o in grandi teglie in acciaio inox. Se avete scelto di fare un buffet, realizzate delle composizioni floreali e decorate i tavoli con tovaglie a quadretti e candele. Il dessert, invece, deve essere squisito ma semplice, come una crostata di frutta o una torta al cioccolato semplice ma golosa.
L’abito da sposa per un matrimonio country chic
L’abito da sposa è il gioiello della cerimonia e deve essere scelto in base al tipo di matrimonio che avete in mente. Per un matrimonio country chic, optate per un abito semplice ma elegante, magari leggermente informale. Utilizzate pizzo, chiffon o organza per un tocco romantico, ma evitate gli eccessi e gli ornamenti barocchi. Le scarpe, invece, devono essere abbinate all’abito e alla location del matrimonio: se il vostro matrimonio è all’aperto, scegliete scarpe comode ma raffinate, meglio se in tonalità chiare o pastello. Il bouquet, infine, deve essere in armonia con l’abito e la location, magari ispirandosi ai colori della natura circostante.
La musica per un matrimonio country chic
La musica è uno dei dettagli fondamentali del tuo matrimonio, soprattutto se vuoi creare un’atmosfera calda e coinvolgente. Per un matrimonio country chic, potete optare per una band live che suoni musica country, blues o jazz, o per un DJ che mixi canzoni di questi generi. Anche i balli folcloristici e tradizionali possono essere un’idea divertente e in tema per intrattenere i tuoi ospiti. Ricorda di chiedere ai tuoi ospiti di scegliere una canzone speciale per la serata, magari con un tocco country, e di organizzare un ballo romantico con il tuo partner per concludere la serata in bellezza.
Cosa portare a casa dal matrimonio
- Un piccolo bouquet di fiori essiccati come ricordo della cerimonia.
- Una fotografia di coppia scattata durante il giorno del matrimonio da prenotare prima il servizio fotografico sul sito listanozzesposi.com.
- I bigliettini dei tuoi invitati.
- La lista dei desideri che hai creato per il tuo matrimonio country chic.
- Un po’ di terra da riporre in un vaso insieme ai semi di fiori scelti per il tuo bouquet da sposa.
Con questi semplici consigli, potrai organizzare un matrimonio country chic perfetto per te e il tuo partner. Ricorda di personalizzare ogni dettaglio in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze, ed ecco che avrete un matrimonio unico e indimenticabile!